Skip to content

Primo piano

In questo piano ci sono le opere intermedie dell’artista che vanno dal 1930 al 1950, tra le più importanti possiamo trovare  Il Volto Dell’Arte (1933) che rappresenta la figura di una donna non conclusa, in quanto è lo spettatore che attraverso la propria immaginazione deve completarla, l’arte è per tutti e di tutti, quindi ognuno la interpreta. La figura femminile, inoltre, guarda verso il futuro, l’arte in effetti va oltre i tempi.
 
Altra opera importante è  Ecce Rex Vester  (in latino “Ecco il tuo re”) (1933), realizzata per l’esposizione internazionale d’arte sacra. La particolarità è la ricerca anatomica del volto di Cristo e la volontà di fornirgli una valenza eroica.
 
Possiamo trovare, inoltre, una serie di opere realizzate per il museo Indonesiano di Jakarta in cui posò come modella sua moglie.
 
Ci sono anche diversi busti raffiguranti personaggi famosi come:
  • Antonio Rosmini;
  • Giovanni Giolitti;
  • Carlo Petrocchi;
  • Luciano Manara;
  • Ennio Quirino Visconti.
L’ultima opera, ma non meno importante, è il Trilussa, capolavoro degli anni 50′ in bronzo prodotta per Piazza Trilussa a Trastevere.
Nonostante l’artista non conobbe di persona il poeta si basò su delle foto e sulle descrizioni fornitegli dalla governante del poeta Rosa Tomei e attraverso la sua testimonianza Lorenzo Ferri riesce a cogliere la più intima essenza del carattere di Trilussa.
Cimitero del Verano a Roma Cristo Alfa-Omega

Cimitero del Verano a Roma Cristo Alfa-Omega

(1957) Bassorilievo in gesso, cm 100×45

Nudo virile appoggiato ad un asta

(1957) Sette bassorilievi in gesso, cm 25×58

Cristo Alfa Omega

(1957) Sette bassorilievi in gesso, cm 27×60

Cristo Alfa Omega

(1957) Sette bassorilievi in gesso, cm 27×61

Cristo Alfa Omega

(1957) Sette bassorilievi in gesso, cm 27×61

Cristo Alfa Omega

(1957) Sette bassorilievi in gesso, cm 27×61

Cristo Alfa Omega

(1957) Sette bassorilievi in gesso, cm 26×61

Cristo Alfa Omega

(1957) Sette bassorilievi in gesso, cm 25×65

Guadagnolo: Cristo a Braccia aperte

(1950) Bassorilievo in gesso, cm 10x18x58

Cimitero di Prima Porta: Cristo Redentore

(1961-1973) Bozzetto in gesso, cm 15x19x75

Cimitero di Prima Porta: Cristo Redentore

(1961-1973) Bozzetto in gesso, cm 28x22x55

Cimitero di Prima Porta: Testa del Cristo Redentore

(1970) Bozzetto in gesso, cm 23x27x70

Bacio di Giuda

(1942) Olio su tavola, cm 44×38

Cappella Enrico Caradonna: Annunciazione

(1971) Bassorilievo in gesso, cm 51×80

Cappella Enrico Caradonna: Resurrezione

(1971) Bassorilievo in gesso, cm 63×80

Gesù nell’orto dei Getsemani

(1955) Olio su tela, cm 100×70

Cappella dell’Apparizione di Knock, Irlanda: Coro degli angeli

(1960-1963) Bozzetto in gesso, cm 90×90

Bacio di Giuda con soldati

1958) Olio su tela, cm 64×86

Giuda l’oscuro

(1959-1961) Olio su tela, cm 35×45

Testimoni dell’Apparizione di Knok

(1960-1963) Bozzetto per il mosaico, olio su tela, cm 60×120

Cappella dell’Apparizione di Knock, Irlanda: Agnus Dei

(1960-1963) Bozzetto in gesso, cm 25x55x64

Cappella dell’Apparizione di Knock, Irlanda: Madonna

(1960-1963) Bozzetto in gesso, cm 16x13x42

Cappella dell’Apparizione di Knock, Irlanda: San Giuseppe

(1960-1963) Bozzetto in gesso, cm 38x41x118

Cappella dell’Apparizione di Knock, Irlanda: Madonna orate

(1960-1963) Bozzetto in gesso, cm 50x40x135

Cappella dell’Apparizione di Knock, Irlanda: San Giovanni Evangelista

(1960-1963) Bozzetto in gesso, cm 46x45x120

Testimone dell'apparizione di Knock

(1960-1963) Bozzetto per il mosaico, olio su tela, cm 60×120

Madonna Immacolata su globo

(1950) Bozzetto in gesso, cm 15×75

Santa Giuliana Falconieri: Madonna Immacolata su globo

(1952-1954) Bozzetto in gesso, cm 35×130

L'attesa

(1956-1965) Statua in gesso patinato oro, cm 60×180

Cristo Crocifisso, ladroni e centurioni

(1958) Olio su tela, cm 212×80

Deposizione con quattro figure

(1970) Terracotta dipinta, cm 44x16x30

Christus Mensura Mundi Amor Vicit Mortem

(1974) Bassorilievo in gesso, cm 38×44

Volto del Cristo vivo e Volto del Cristo sindonico

(1974) Bassorilievo in gesso, cm 38×44

Leonardo da Vinci

(1970) Bozzetto in gesso patinato, cm 20x20x80

Cristoforo Colombo

(1970) Bozzetto in gesso patinato, cm 28x15x64

Monsignor Ferdinando Baldelli

(1972) Busto in gesso patinato, cm 85x42x54

Testa di Beethoven

(1969) Olio su tela, cm 75×100

Giovane Sorridente (Ritratto di Armando Crescio)

(1972) Testa in gesso, cm 19x18x50

La vergine ritrosa

(1964-1965) Statua in gesso, cm 70x50x180

La vergine ritrosa

(1964-1965) Bozzetto in gesso, cm 24x21x90

La vergine ritrosa

(1964) Bozzetto in gesso, cm 8x10x45

Renato Donatelli

(1972) Testa in gesso patinato, cm 25x25x50

Biagio Longo insieme

(1971) Bozzetto in gesso

Vietnam a New York

(1973-1974) Olio su tela, cm 132×244

Eugenio Terrachini

(1964) Busto in gesso patinato, cm 40x44x82

Eva sull’Eden

(1973-1974) Olio su tela, cm 112×215

Madonna Immacolata con Gesù bambino in braccio

(1960) Bassorilievo in gesso, cm 36×48

Madonna Immacolata con Gesù bambino e drago

(1971) Bassorilievo in gesso, cm 29×46

Maria ed Elisabetta

(1971) Bassorilievo in gesso, cm 34×45

Madonna Immacolata su globo

(1950)

Testa del Cristo Redentore

(1970)

Cristo redentore

(1961-1973)

Giovane Sorridente (Ritratto di Armando Crescio)

(1972)

La vergine ritrosa

(1964)

Ora nona

(1941) Olio su tavola, cm 171×200

Gesù sotto la croce

(1933-1937) Olio su tavola, cm 122×198

Gesù e San Giovanni in uno spuntone di roccia

(1953-1961) Olio su tavola, cm 120×222