Proposte didattiche per le scuole
Le proposte didattiche prevedono progetti museali di visite guidate, laboratori didattici ed escursioni per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Visite Guidate Tematiche
Le visite guidate coinvolgono in modo attivo gli studenti e sono propedeutiche ai laboratori didattici.
RITRATTI PARLANTI
Un’indagine attraverso le espressioni, il movimento e la gestualità dei ritratti scultorei di uomini illustri, personaggi storici e poeti incontrati da Lorenzo Ferri
MODELLE DAL VERO
Una passeggiata tra le sale del Museo all’insegna dello studio delle diverse pose e movenze di statue di donne e fanciulle, le quali posarono dal vero per l’artista.
SCULTURE SACRE
Un viaggio nella spiritualità dell’artista dalla conversione fino alla sua morte mediante l’osservazione di bassorilievi, bozzetti e sculture.

Laboratori Didattici
Ogni laboratorio è calibrato in base all’età degli alunni ed esplora le fasi del processo operativo di Lorenzo Ferri. Le attività sono pensate per stimolare la fantasia e limmaginazione dell’allievo in piena autonomia.
DISEGNA UNA SCULTURA
Osservazione di un’opera scoperta durante la visita guidata e riproduzione con matite e carboncini. Lo scopo dell’attività è lo studio e l’analisi dell’opera d’arte in modo diretto.
UN AMICO BASSORILIEVO
Riproduzione del volto di un compagno di classe sperimentando la tecnica del bassorilievo. Il fine del laboratorio è imitare il processo dell’artista nell’osservazione di un modello dal vero.
MEMORIA A TUTTO TONDO
Creazione di una scultura a tutto tondo osservata durante la visita e memorizzata per la riproduzione. Attraverso l’esercizio manuale gli studenti mettono in pratica le loro capacità di apprendimento e di osservazione dei dettagli..

Escursione
LORENZO FERRI E CAVE
Una passeggiata nei luoghi percorsi dall’artista per comprendere il suo rapporto con la città di Cave.

Modalità di Partecipazione
La prenotazione alle attività proposte è obbligatoria e dovrà pervenire almeno 15 giorni prima della data scelta, tramite compilazione della scheda che sarà inoltrata via email al docente di riferimento.
Le attività sono un approfondimento rispetto alle proposte complessive del Sistema Museale Territoriale “Pre.Gio”.
Per ulteriori informazioni puoi visitare il sito internet: https://www.pregio.org